Declassare o riclassificare la patente
Declassare o riclassificare la patente cosa serve
Generalmente viene chiesto per i motivi seguenti:
- passaggio da patente normale a patente speciale e viceversa
- rinuncia ad una patente superiore (C/CE o D/DE)
- raggiungimento dei limiti di età per la patente D/DE

Pertanto servirà una domanda redatta su apposito modello
Versamenti postali (i codici causale non sono obbligatori) redatti su c./c. 9001 e su c./c. 4028
fotocopia integrale del documento di identità in corso di validità riportante la residenza attuale del richiedente;
Inoltre una Fotocopia della patente (fronte e retro) e originale in visione;
Se non si tratta di carta d’indentità elettronica serve anche una fotocopia del codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate o del tesserino sanitario attestante il suddetto codice fiscale.
Due fotografie di cui una autenticata su fondo chiaro, recenti, nitide, identiche, a capo scoperto (tranne nei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi). Non sono accettate fotografie stampate su carta termica (realizzate con computer);
L’autentica della foto può essere richiesta :
o in Comune ( l’autentica della fotografia deve avvenire su foglio e non a tergo della stessa );
o dal Medico che ha rilasciato il certificato di cui al punto 6). N.B.: il certificato medico con foto non può essere accettato come autentica di foto se non espressamente dichiarato dal medico rilasciante.
Declassare o riclassificare la patente
Certificato Medico in bollo (con data non anteriore a tre mesi) rilasciato dall’Ufficiale Medico Sanitario cui all’art. 119 comma 2 o 4 del Codice della Strada (medico appartenente all’Ufficio della Azienda Sanitaria Locale “ASL”, medico militare, medico FFSS..) e fotocopia dello stesso;
Il Certificato Medico è richiesto solo se:
la patente è scaduta di validità o scadrà entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda;
la patente è da riclassificare per modifica della categoria a seguito di visita medica.