Autoscuola Cozza s.a.s. L'autoscuola a Sommariva del Bosco da più di 50 anni

Conversione patente estera in italiana

Conversione patente estera in italiana: elenco aggiornato 2021

 

Conversione patente estera in italiana
Conversione patente estera in italiana

 

Conversione patente estera in italiana: elenco aggiornato

 

PATENTE NON COMUNITARIA

Per i titolari di una patente di guida non comunitaria è possibile guidare veicoli cui la patente abilita fino ad un anno dall’acquisizione della residenza.
Dopo un anno è necessario, per poter condurre veicoli sul territorio italiano, convertire la patente. Ciò è possibile se lo Stato che ha rilasciato l’abilitazione alla guida ha sottoscritto accordi di reciprocità con l’Italia.

 

PATENTE COMUNITARIA O RILASCIATA DA STATO DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

 

Per i titolari di una patente di guida rilasciata da uno Stato dell’Unione Europea o dello Spazio economico europeo è possibile guidare sul territorio italiano veicoli per i quali è valida la loro patente, senza obbligo di conversione dopo un anno dall’acquisizione della residenza in Italia.

Tuttavia se la patente non ha limiti di validità deve essere convertita dopo due anni dall’acquisizione della residenza in Italia.

E’ comunque consigliabile richiedere la conversione ad esempio per facilitare eventuali procedure di rinnovo o duplicato patente.

Le patenti per cui non si provvede alla conversione seguono comunque le normative italiane per quanto riguarda il rinnovo ed eventuali provvedimenti sanzionatori.

La conversione della patente infatti è possibile solo se tra l’Italia e il Paese d’interesse esistono degli accordi reciproci. Questi accordi possono avvenire in qualsiasi momento, dunque è fondamentale rivolgersi all’autoscuola che, dopo avere contattato la Motorizzazione, può dare le informazioni più aggiornate in tal senso.

 

Conversione patente estera in italiana

 

Stati per i quali è possibile ottenere la conversione delle patenti, quindi se vuoi rivolgiti a noi per le operazioni del caso:

Attualmente la conversione è permessa a tutti i cittadini di:

 

 Albania (fino al 12 luglio 2026) Macedonia
 Algeria Malta
 Argentina Marocco
 Austria Moldova
 Belgio Norvegia
  Paesi Bassi
 Bulgaria Polonia
 Cipro Portogallo
 Croazia Principato di Monaco
 Danimarca Repubblica Ceca
  Repubblica di Corea
 Estonia Repubblica Slovacca
 Filippine Romania
 Finlandia San Marino
 Francia Slovenia
 Germania Spagna
 Giappone 
 Gran Bretagna (valido fino al 30 marzo 2028) Svezia
 Grecia Svizzera (valido fino al 12 giugno 2026)
 Irlanda Taiwan
 Islanda Tunisia
 Lettonia Turchia (valido fino al 18 luglio 2028)
 Libano Ungheria
 Liechtenstein Ucraina (valido fino al 24 gennaio 2027)
 Lituania 
 Lussemburgo 
  

 

 

Attualmente la conversione è permessa solo ad alcune categorie di cittadini dei seguenti Paesi:


* Canada (personale diplomatico e consolare)

* Cile (personale diplomatico e loro familiari)
* Stati Uniti (personale diplomatico e consolare e loro familiari)
* Zambia (cittadini in missione governativa e loro familiari)

Conversione patenti estere in italiana

 

Testo ufficiale Paesi convertibili 

 

Se hai bisogno di informazioni contattaci ti risponderemo al più presto

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@autoscuolacozza.it)(richiesto)

    Iscrizione alla newsletter
    Desideri ricevere informazioni aggiornate via email?
    (facoltativo)