Guidare con patente scaduta sanzioni

Cosa succede se si viene sorpresi a guidare con patente scaduta? Il Codice della Strada è piuttosto severo e non ammette eccezioni: per chi circola con patente non più valida sono previste due diverse sanzioni, una pecuniaria e una accessoria dell’esperimento di guida se la patente è scaduta da più di 5 anni. In ogni caso è previsto il ritiro della patente. Nessun punto verrà però sottratto in caso di guida senza patente.
Rinnovare la patente secondo le rispettive scadenze (10, 5, 3 o 2 anni) è un obbligo per tutti i guidatori.
La sanzione pecuniaria consiste in un multa di importo variabile tra i 160 € e i 644 €. La sanzione accessoria comporta invece il ritiro della patente scaduta. A partire da quel momento il guidatore non potrà più guidare pena la revoca della patente di guida. Il conducente dovrà quindi sottoporsi a visita medica per riavere il proprio documento di guida che nel frattempo sarà custodito presso gli uffici della Prefettura.
Guidare con patente scaduta sanzioni
E in caso di incidente con la patente scaduta?
Se un automobilista provoca un incidente mentre circola con la patente scaduta, la compagnia assicurativa non risarcirà i danni causati. Questa circostanza rientra infatti in quei casi in cui la società è autorizzata a non rimborsare la controparte, rivalendosi sul proprio assicurato che ha causato l’incidente. Questi, infatti, dovrà pagare di tasca propria i danni provocati a cose e persone.
Meglio non correre rischi, quindi, e rinnovare la patente secondo modi e tempi previsti
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci: